Errepi.net

Messaggio
  • Direttiva EU e-Privacy

    Questo sito web utilizza i cookie per gestire l'autenticazione, la navigazione e altre funzioni. Usando il nostro sito web l'utente accetta l'utilizzo di queste tipologie di cookie all'interno del proprio dispositivo.

    Vedi i Documenti sulla Direttiva e-Privacy

Locazione Operativa o Noleggio

noleggio

La locazione operativa è lo strumento mediante il quale il locatore, contro il pagamento di un canone periodico, concede beni strumentali unitamente ad una serie di servizi correlati in locazione all’utilizzatore finale senza che questi ne diventi proprietario.
Si tratta di un prodotto particolarmente indicato al mercato informatico dove l’obsolescenza tecnologica è un fattore di penalizzazione per lo sviluppo delle aziende.
La locazione operativa, meglio conosciuta come noleggio, è sostanzialmente un pagamento periodico per l’utilizzo del bene e di alcuni servizi ad esso connessi. Normalmente a fine contratto il cliente non entra in possesso del bene.
Il noleggio è infatti la soluzione per chi è interessato all’uso dei beni e non alla proprietà. Alcuni vantaggi per l’utilizzatore

Aspetto finanziario:

  • Nessuna immobilizzazione di capitali
  • Risolve i problemi di cash flow (budget e liquidità)
  • Costi certi e programmati

Aspetto fiscale:

  • Non ci sono ammortamenti e la rata pagata viene considerata puro costo operativo
  • Nessuna segnalazione in centrale rischi di banca d’Italia
  • Il canone si scarica come un affitto

Asset:

  • Al contrario dell’acquisto tramite fido bancario o riscatto al termine di un contratto di leasing, il noleggio consente di non appesantire il bilancio dell’azienda

Continua evoluzione tecnologica:

  • Maggiore negli ultimi anni, rende il prodotto obsoleto in tempi molto brevi e trasforma la proprietà del bene in un peso e non in un vantaggio
  • Possibilità di “calibrare” il canone in funzione del reale utilizzo

Cosa succede alla scadenza del contratto?

L’ utilizzatore può:

  • Cambiare le macchine accendendo un nuovo contratto di locazione;
  • rinnovare il contratto per un periodo di tempo prestabilito;
  • chiudere il contratto restituendo le macchine alla finanziaria;
  • acquistare i beni dal dealer.

Il rivenditore può:

  • attraverso una convenzione con la finanziaria, acquistare la proprietà dei beni riscattandoli ad un valore concordato.

Il nostro partner nella gestione di questo servizio è:

grenke1
 

CartaDelDocente


Sei qui: Home Locazione Operativa
logomacrium dell
  • Microsoft Certified professional
  • Intel Gold 2011
  • Epson Bestseller
  • Acer AFFINITY silver
  • logo zyxel certified